- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Privacy: PagoPA si adegua alle misure richieste a tutela degli utenti
Dopo i rilievi sollevati dal Garante Privacy nel suo recente parere sulle certificazioni verdi Covid-19, PagoPA adotterà, per l’App IO, le misure indicate dall’Autority a tutela degli utenti.
Abuso di permessi 104: sì al licenziamento disciplinare
Sì al licenziamento del lavoratore che, nell’usufruire dei permessi 104, si intrattenga in attività incompatibili con l’assistenza. Legittimo l’utilizzo di agenzie investigative per verificare gli illeciti durante la fruizione del permesso.
Monetizzazione delle ferie: esclusa anche per il dirigente
Niente monetizzazione delle ferie per il dirigente che pur avendo il potere di attribuirsi i periodi di riposo in piena autonomia non lo eserciti, laddove non risulti provata la ricorrenza di necessità aziendali assolutamente eccezionali.
Contribuente non risponde al questionario, documenti tardivi inutilizzabili
La Corte di cassazione ha fornito chiarimenti in ordine alle conseguenze, per il contribuente, del mancato invio della documentazione richiesta dall’Ufficio finanziario in sede di accertamento tributario.
Licenziato per un “mi piace” su FB? Violata la libertà di espressione
Corte europea dei diritti dell’uomo: il licenziamento del dipendente per aver inserito un "mi piace" sotto alcuni contenuti di Facebook costituisce violazione della libertà di espressione.