redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Subordinazione insussistente? Retribuzioni amministratore indeducibili

Corte di cassazione: per la deducibilità del costo del dipendente che è anche membro del Consiglio di amministrazione della società datrice di lavoro va dimostrato il vincolo di subordinazione.


Detrazione Iva non dovuta. Corte Ue: sanzioni proporzionate

Corte di Giustizia: le sanzioni per inosservanza delle condizioni per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA devono rispettare il principio di proporzionalità.


Bancarotta per distrazione e peculato: sì al concorso dei reati

Risponde di peculato e bancarotta fraudolenta per distrazione l’imprenditore che si appropria dei ricavi della società causandone il grave dissesto economico e il fallimento. Autoriciclaggio escluso senza condotte dissimulatorie.


Falsa attestazione di presenza sul posto di lavoro: licenziamento

Legittimo il licenziamento senza preavviso irrogato al lavoratore in caso di abituale violazione del sistema di rilevazione delle presenze. La condotta è grave anche se il danno economico all'azienda è di per sé modesto.


Indennità supplementare in sede conciliativa, imponibile?

La Cassazione in tema di imposte sui redditi da lavoro dipendente: non assoggettabilità a tassazione delle somme erogate dal datore, in via conciliativa, a titolo di risarcimento del danno emergente subito dal dipendente.