- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Liberalità indirette tra coniugi e genitori-figli, tassazione
Donazioni indirette senza forma solenne eseguite in favore del coniuge o dei figli: due recenti pronunce della Corte di cassazione sulla tassazione applicabile.
Consulta: anche ai Giudici di pace il rimborso per le spese di difesa
Corte costituzionale: costituisce un’irragionevole disparità di trattamento la mancata previsione del rimborso delle spese di difesa in giudizi di responsabilità anche in favore dei giudici di pace.
Distacco dei lavoratori. Corte Ue: direttiva legittima
La Corte di giustizia ha respinto i ricorsi promossi da Ungheria e Polonia per l’annullamento della direttiva sul distacco dei lavoratori.
Sanzione per dichiarazione infedele copre anche l’omesso versamento
Secondo la Corte di cassazione, la sanzione meno favorevole per dichiarazione Iva infedele assorbe quella per omesso versamento dell’imposta.
UIF: indicatore sintetico per individuare le società cartiere
Analisi dell’UIF della Banca d’Italia: indicatore sintetico per segnalare la presenza delle caratteristiche tipiche di una cartiera.