- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Eccedenza IRES e omessa dichiarazione. Niente credito
Non si può riportare nella dichiarazione per l'anno successivo il credito per eccedenza IRES maturato in un periodo d'imposta per il quale il contribuente ha omesso la dichiarazione.
Fiducia Dl semplificazioni. Responsabilità erariale e gratuito patrocinio
Legge di conversione del Dl semplificazioni: norma su responsabilità erariale estesa a tutto il 2021, istanze per chiedere il gratuito patrocinio solo per via telematica.
L’ex non ha possibilità effettiva di lavoro? L’assegno rimane
Cassazione: no alla revoca dell’assegno di divorzio quando l’ex coniuge beneficiario non sia riuscito a trovare un’occupazione pur essendosi attivato nella ricerca di un lavoro stabile.
Difensori, come consultare l’Archivio Digitale Intercettazioni
Pubblicate, sul sito del ministero della Giustizia, le schede informative con cui viene illustrato agli avvocati come accedere all'Archivio Digitale Intercettazioni (ADI)
Truffa aggravata. Sequestro sui beni dell’amministratore di fatto
Confermato il sequestro disposto nei confronti dell’amministratore di fatto con riferimento ad ipotesi di truffa aggravata finalizzate all’ottenimento di finanziamenti pubblici.