- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Banca d’Italia: in Gazzetta, modifiche al regime sanzionatorio
Provvedimento di Banca d’Italia modificativo delle disposizioni in materia sanzionatoria e nuove disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Affidamento minori in comunità: espressamente motivato
Pubblicata la Legge istitutiva della Commissione parlamentare di inchiesta sugli affidamenti dei minori in comunità, nuove norme sul diritto a una famiglia.
Pa rinuncia al finanziamento? Al professionista spetta il compenso
La Pubblica amministrazione rinuncia al finanziamento erogato a cui era condizionato il corrispettivo del professionista? Quest’ultimo va comunque compensato.
Responsabilità professionale. Negligenza, danno e nesso da provare
Responsabilità professionale solo dopo la prova della condotta negligente, del danno conseguente e del nesso eziologico.
Successione necessaria. Azione di riduzione del legittimario
Pronuncia di Cassazione in materia successoria, con particolare riferimento all’azione di riduzione promossa dall’erede legittimario e ai relativi oneri di deduzione.