- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Bandi locazione di Cassa Forense: graduatorie, seconda parte
Da Cassa Forense la seconda parte delle graduatorie dei bandi straordinari per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale di persone fisiche e persone giuridiche.
Posti notarili vacanti. Concorso del 30 settembre 2020
Pubblicato il nuovo concorso, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio. Nella Gazzetta di ieri la graduatoria del precedente concorso.
Amministratore incassa da Srl in crisi? Bancarotta per distrazione
Corte di cassazione: bancarotta fraudolenta per distrazione per l'amministratore, creditore della società, che si appropria di somme per crediti vantati nei confronti della compagine in dissesto e poi fallita.
Giudizi davanti a CNF, notifiche di cancelleria solo telematiche
Anche nei giudizi celebrati davanti al Consiglio Nazionale Forense, le comunicazioni e le notificazioni di cancelleria vanno effettuate solo per via telematica. Nota del CNF.
Riesame post rinvio: termini dall'arrivo degli atti in tribunale
Da quando decorre il termine di dieci giorni per la decisione sulla richiesta di riesame della misura cautelare personale in sede di rinvio? La soluzione delle Sezioni Unite penali della Cassazione.