- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Grave malattia psichica, detenzione domiciliare possibile
La Corte di cassazione ha dato applicazione alla sentenza della Consulta n. 99/2019 sulla possibilità, per detenuti con gravi problemi psichici, di ottenere la detenzione domiciliare.
Tar Lazio: ok a esclusione professionisti da Impresa Sicura
Secondo il Tar del Lazio, la scelta del legislatore di riservare l’ammissione al bando “Impresa Sicura” alle imprese, escludendo i professionisti, non è illogica o irrazionale.
Forma scritta ad probationem: testi inammissibili, eccezione di parte
Sezioni Unite: l'inammissibilità della prova per testi non è rilevabile d'ufficio ma va eccepita dalla parte interessata cui spetta anche l’onere di opporne la nullità se, nonostante l'eccezione, la prova venga comunque assunta.
Eccedenza oraria dirigenti medici: no retribuzione, sì risarcimento
La Corte di cassazione in materia di dirigenza medica nel pubblico impiego privatizzato nel caso di eccedenza oraria: esclusa la retribuzione, possibile il risarcimento.
Giudici di pace: notifiche telematiche civili in 15 Uffici
Avvio delle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica nel settore civile presso 15 Uffici del Giudice di pace.