- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Opposizione ad archiviazione della parte offesa, diritto al contraddittorio
Opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione del PM? il GIP, prima di provvedere, deve instaurare il contraddittorio e fissare udienza camerale.
Sovraindebitamento: omologazione anche con pagamento in 5 anni
Cassazione: possibile l'omologazione dell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento con dilazione del pagamento dei crediti anche oltre il termine di un anno.
Irregolare contabilizzazione e sottrazione merce: licenziamento
Sì al licenziamento per giusta causa del responsabile del supermercato per irregolare contabilizzazione della merce, sottrazione di beni e scorretta gestione delle shopper bags.
Errore interpretativo CdS: non è eccesso di potere giudiziario
Il contrasto delle decisioni del Consiglio di Stato con le norme Ue non integra, di per sé, l'eccesso di potere giurisdizionale ricorribile ai sensi dell'art. 111, comma 8, della Costituzione.
Ricusazione del GUP, il rinvio a giudizio è nullo
Sezioni Unite di Cassazione: in caso di accoglimento dell’istanza di ricusazione del GUP, il decreto che dispone il giudizio perde efficacia.