- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Risoluzione donazione, non in separazione senza atto pubblico
Non è valida, in difetto della forma pubblica, la scrittura privata allegata al ricorso per separazione consensuale in cui i coniugi convengono sulla risoluzione di una precedente donazione, con impegno di comparire dinanzi al notaio per la sottoscrizione dell’atto.
Avvocati: sospensione dell’obbligo di formazione
Dal CNF giunge la comunicazione della sospensione dell’obbligo di acquisizione dei crediti relativi alla formazione continua - avvocati fino al 5 aprile 2020.
Giustizia: aggiornamenti sulle misure adottate
Emergenza COVID-19: i provvedimenti degli Uffici giudiziari, le Linee guida del CSM, OCF sulle ragioni dello sciopero.
Coronavirus. Dal CNF scheda riassuntiva delle misure economiche, tributarie e fiscali
Il CNF ha elaborato una scheda riassuntiva delle misure economiche, tributarie e fiscali assunte dall’Esecutivo nell’interesse dei liberi professionisti.
CNF, OCF, Cassa Forense: proroga per compensare debiti - crediti avvocati
CNF, OCF e Cassa Forense chiedono congiuntamente di estendere, fino al 30 giugno 2020 o altra diversa scadenza, la finestra temporale per compensare i debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari degli avvocati ammessi al gratuito patrocinio.