- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Milleproroghe. Legge di conversione e Testo coordinato in GU
E’ stata pubblicata in "Gazzetta Ufficiale" la Legge n. 8 del 28 febbraio 2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 162/2019 (cosiddetto “Milleproroghe”).
Milleproroghe in GU. Nuovo esame avvocati dal 2022
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 8 del 28 febbraio 2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 162/2019 (cosiddetto “Milleproroghe”).
Parti comuni di condominio, presunzione e prova
La Corte di cassazione ha di recente ricapitolato alcuni principi di diritto in materia di parti comuni dei condomini.
PCT: rassegna delle decisioni di Cassazione
L’Ufficio del Massimario di Cassazione ha pubblicato una rassegna tematica della giurisprudenza di legittimità in materia di processo civile telematico (PCT).
AIGA: equo compenso da tutelare
L’AIGA ha manifestato il proprio disappunto in ordine alla notizia della possibile adozione, da parte della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario, di una previsione che consente di avvalersi della collaborazione gratuita di professionisti.