- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Spese di custodia dopo archiviazione, decide il Gip
A chi spetta la competenza a provvedere sull'istanza di liquidazione delle spese di custodia dei beni sequestrati presentata dopo l’archiviazione del procedimento penale?
Brexit, le conseguenze per la Corte di giustizia UE
Le conseguenze del recesso del Regno Unito dall’Unione europea per la Corte di giustizia sono illustrate in un comunicato stampa di quest’ultima, pubblicato il 31 gennaio 2020.
Cambiale pagata, banca responsabile se rimane inerte
Precisazioni della Corte di cassazione in ordine agli obblighi di diligenza posti a carico delle banche nel caso di pagamento di cambiale avvenuto con un minimo ritardo.
Clausole con diritti diversi, change of control e anti-diluizione
Il Consiglio Notarile di Milano ha approvato, il 7 gennaio 2020, tre nuove massime in tema di clausole statutarie di Spa e Srl.
Bancarotta fraudolenta, continuità nelle nuove norme penali
Le nuove norme incriminatrici in tema di bancarotta fraudolenta, contenute nel Codice della crisi d’impresa, non sono ancora in vigore. Ad ogni modo, i nuovi precetti appaiono in perfetta continuità normativa con i precedenti.