- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Prescrizione: maggioranza ancora in stallo, no dell’Avvocatura al Lodo Conte
Ancora nulla di fatto in materia di prescrizione. Il summit della maggioranza di ieri non ha prodotto gli esiti sperati dal Premier mentre l’Avvocatura, tramite OCF e CNF, ha già bocciato il Lodo Conte.
Informativa antimafia inapplicabile nei rapporti tra privati
Precisazioni dal Consiglio di Stato in ordine all’utilizzabilità dell’informativa antimafia nei rapporti tra privati. L’impresa colpita da interdittiva antimafia può stipulare contratti con i privati?
Difese d’ufficio. Attivo il nuovo gestionale del CNF
Dal 16 gennaio 2020 è operativa la nuova piattaforma gestionale del CNF per la presentazione delle istanze di iscrizione, permanenza e cancellazione nell’Elenco Unico Nazionale dei difensori d’ufficio.
Tribunale e Gdp di Venezia: proroga dei termini
Nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2020 è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia che proroga i termini di decadenza scadenti il 23 dicembre 2019 o nei cinque giorni successivi.
Assegno divorzile: revisione solo con mutamento sopravvenuto
La Corte di cassazione si è pronunciata in ordine all’applicabilità dei nuovi principi giurisprudenziali in tema di assegno divorzile nelle ipotesi di domanda di revisione di assegno già riconosciuto.