redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Società cancellata. Differimento effetti non retroattivo

Il differimento di cinque anni degli effetti dell’estinzione della società cancellata non è retroattivo e si applica solo ai casi in cui la richiesta di cancellazione venga presentata nella vigenza del D. Lgs. n. 175/2014. 


Rito appalti. Impugnazione con atto di motivi aggiunti

Sì all’ammissibilità dell’atto di motivi aggiunti in appello contro l’aggiudicazione intervenuta nelle more del giudizio iniziato con l’impugnazione dell’ammissione di altro concorrente con rito super accelerato. 


Razzismo e xenofobia sul web. Cooperazione internazionale per perseguire i reati

Nel corso del Consiglio dei ministri del 13 febbraio 2020 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica. 


Intercettazioni verso la conversione, il parere del CSM

In Commissione Giustizia del Senato è in corso l’esame del testo di conversione dell’ultimo DL in tema di intercettazioni. Sul decreto, nel frattempo, il plenum del CSM ha approvato un apposito parere. 


Giudici di pace. Notifiche telematiche di cancelleria

Nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2020 sono stati pubblicati sei decreti del ministero della Giustizia, datati 24 gennaio 2020, che riguardano gli uffici del Giudice di pace di: Avellino; Cirò; Crotone; Cuneo; Lercara Friddi; Messina.