- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Coronavirus. Giustizia: prime indicazioni e misure operative
Le indicazioni urgenti del ministero della Giustizia a dipendenti amministrativi e utenti, le misure operative della Corte di appello di Milano. OCF: intervento immediato per tutti gli operatori del settore.
Cassazione sul caso Rackete: confermato il no all'arresto
La Corte di cassazione ha confermato la decisione del Gip di Agrigento di non convalidare l'arresto della capitana Carola Rackete, riconoscendo l’esistenza di una causa di giustificazione nel suo operato.
Seggiolini antiabbandono: attivo il sito per chiedere il bonus
Con nota del 20 febbraio 2020, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha informato dell’attivazione della piattaforma web per richiedere il bonus acquisto su dispositivi antiabbandono.
Riforma processo penale: tavolo il 26 febbraio, ANM assente
Al tavolo tecnico sulla riforma del processo penale, convocato dal Guardasigilli per il 26 febbraio 2020, non parteciperanno i magistrati dell’ANM.
Revoca del gratuito patrocinio. Ultime precisazioni delle Sezioni Unite
La Corte di cassazione può procedere alla revoca del provvedimento di ammissione al patrocinio a spese dello Stato? La risposta delle Sezioni Unite civili.