- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati penalisti: sciopero e manifestazione nazionale davanti alla Camera
L'UCPI ha pubblicato il programma della giornata di domani, 28 gennaio, dedicata allo sciopero della categoria degli avvocati penalisti e alla manifestazione nazionale organizzata contro la riforma della prescrizione.
Registro generale testamenti. Regolamento su modalità di trasmissione telematica
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il regolamento con la disciplina delle modalità di iscrizione, in via telematica, degli atti di ultima volontà nel registro generale dei testamenti su richiesta del notaio o del capo dell'archivio notarile.
CNF, OCF e Cassa forense: osservazioni su flat-tax e regime forfettario
CNF, OCF e Cassa Forense hanno inviato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al MEF un documento congiunto che contiene alcune osservazioni sulla Legge di bilancio, con particolare riferimento al regime forfettario e alla flat-tax.
Reati intenzionali violenti. Pubblicata la nuova misura degli indennizzi
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto dei ministeri Interno, Giustizia e Finanze con cui viene determinato l'indennizzo per reati intenzionali violenti, di cui all’art. 11 della Legge n. 122/2016.
Giustizia tributaria. Nuovi servizi del portale telematico PTT
Il portale telematico della Giustizia tributaria è stato implementato con alcuni nuovi servizi che ne agevolano l’utilizzo da parte degli utenti. E’ quanto si legge in una nota pubblicata sul sito istituzionale dedicato al Processo tributario telematico (PTT) il 21 gennaio 2020.