- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Lawyerex. Tirocinio avvocati in Ue: domande entro il 20 febbraio
Il 20 febbraio 2020, ore 12,00, scade il termine per la presentazione delle domande per partecipare al progetto Lawyerex - Multilateral Exchange of Lawyers, secondo periodo.
Controllo notarile su trasferimenti immobiliari tra coniugi: alle SU
La Prima sezione civile della Cassazione ha affidato alle Sezioni Unite la valutazione di una questione di massima di particolare importanza.
Notifiche civili telematiche per 7 Uffici del Giudice di pace
Pubblicati, nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2020, sette decreti del ministero della Giustizia con cui viene dato avvio alle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica, settore civile, presso altrettanti Uffici del Giudice di pace.
RdC. False dichiarazioni, carta sequestrata
Legittimo il sequestro preventivo della carta reddito di cittadinanza (RdC) nel caso di false indicazioni od omissioni di informazioni dovute, anche parziali, da parte del richiedente.
Prescrizione. ANF: no al Lodo Conte-bis sì al rinvio
L’ultima proposta sulla prescrizione su cui sarebbe giunta l’intesa a tre fra Pd, M5S e Leu (senza, tuttavia, il beneplacito di Iv), il cosiddetto “Lodo Conte-bis”, non convince l’Associazione Nazionale Forense.