- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Rito super accelerato appalti: decorrenza termini dopo decisione Corte Ue
A seguito della pronuncia della Corte UE sul rito super accelerato, la decorrenza del termine decadenziale di ricorso deve essere vincolata ad una sufficiente conoscenza o ad una agevole conoscibilità degli elementi necessari a formulare una efficace difesa.
Regolamento condominiale integralmente accettato, anche nelle maggioranze
Con l’accettazione, nell’atto di acquisto immobiliare, dell'integrale contenuto del regolamento di condominio si accettano, interamente, anche le limitazioni di posizioni di vantaggio in esso contenute.
Portale delle vendite pubbliche, la prassi dei tribunali. Studio del Notariato
Nuovo studio del Notariato per quanto riguarda il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei tribunali in ambito di procedure esecutive e concorsuali.
Aumento di capitale senza esclusione del socio moroso
Il socio di Srl che sia moroso nei versamenti dovuti a titolo di conferimento per debito da sottoscrizione di aumento di capitale non può essere escluso dalla società.
Enti locali. Anticipazioni di liquidità solo per passività in bilancio
Secondo la Consulta, non è legittimo che gli enti locali utilizzino le anticipazioni di liquidità per alterare il risultato di amministrazione e coprire nuove spese.