- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cessione totalitaria di quote: registro fisso anche con revisione del prezzo
Nella cessione integrale di quote sociali l'imposta di registro deve essere sempre liquidata in misura fissa, anche se sul contratto sono presenti clausole di revisione del prezzo. Le indicazioni della Cassazione.
Donazioni indirette e donazioni informali: niente imposta senza registrazione
Il punto della Corte di cassazione in tema di donazioni indirette, donazioni informali e relativa sottoposizione a tassazione: senza obbligo di registrazione non si ha una fattispecie rilevante ai fini dell'applicazione dell'imposta.
Emersione del lavoro nero: reato lieve, esclusione se è accertata la pericolosità
Irragionevole e sproporzionata l’estromissione assoluta di chi sia stato condannato per un reato di lieve entità dalle procedure di emersione del lavoro irregolare e di conclusione di contratti di lavoro. Così la Consulta con sentenza n. 43/2024.
Consulta su Jobs act: tutele crescenti anche per lavoratori di piccole imprese
Jobs act: infondata, per la Consulta, la questione di legittimità costituzionale della norma che estende l’applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati in piccole imprese.
Apprendistato nullo se il piano formativo è senza forma scritta
Contratto di apprendistato: perché il requisito della forma scritta possa dirsi rispettato, occorre che anche il piano formativo individuale sia redatto per iscritto, a pena di nullità. Le indicazioni della Corte di cassazione.