- 27-05-2025: Partecipazione dei lavoratori all'impresa in GU: utili tassati al 5%
- 27-05-2025: CCNL Videofonografici - Accordo del 22/5/2025
- 27-05-2025: Ccnl Videofonografici. Rinnovo
- 27-05-2025: Rimborso retribuzioni donatori di sangue: cosa devono fare le aziende
- 27-05-2025: Via libera al Testo Unico sui tributi indiretti
- 27-05-2025: Rendita catastale impianti eolici: torri e aerogeneratori esclusi
- 27-05-2025: Tassazione auto aziendali uso promiscuo 2025: novità e regime transitorio
- 27-05-2025: Credito d’imposta giovani agricoltori per corsi di formazione 2024
- 27-05-2025: 5 per mille 2024: pubblicati elenchi beneficiari e somme assegnate
- 27-05-2025: Congedo parentale, indennità all'80% per 3 mesi: chiarimenti INPS
- 27-05-2025: Imposta di bollo su fatture elettroniche 2025: scadenza in arrivo
- 27-05-2025: Tutela europea avvocati: firmata la nuova Convenzione UE
- 27-05-2025: Liquidazione delle imprese e applicazione degli ISA
- 27-05-2025: Sicurezza e tutela personale in servizio: legge di conversione alla Camera

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Decreto fiscale. Correttivi a reati tributari, estesa la responsabilità ex 231
La commissione Finanze della Camera ha terminato l’esame del Ddl di conversione del DL fiscale (n. 124/2019), approvando diversi correttivi in ordine alle previsioni penali tributarie. Il testo passa ora all’Aula di Montecitorio.
Alienazioni immobiliari nelle procedure concorsuali
Si segnala la pubblicazione di un nuovo studio del Notariato, incentrato sulle alienazioni immobiliari nell’ambito delle procedure concorsuali.
Giustizia e difesa tecnica tributaria. Nota OCF
Si proceda senza indugio all’approvazione di una "riforma incentrata sulla netta opzione per una magistratura professionale, selezionata tramite concorso".
ANM su prescrizione: va trovato un punto di equilibrio
Dal 1° gennaio 2020 la riforma della prescrizione entrerà in vigore. Lo ha ribadito il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, nel corso del suo intervento al 34° Congresso dell’ANM.
1° Rapporto Dati Statistici Notarili 2019: compravendite in aumento
Sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato è stato pubblicato, lo scorso 28 novembre, il nuovo rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) relativo al primo semestre 2019.