- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Relazione del Guardasigilli su amministrazione Giustizia nel 2019
Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha presentato ieri, al Parlamento, la Relazione relativa all’amministrazione della Giustizia nell’anno 2019.
Corte Ue: PA paga in ritardo, Italia inadempiente
L’Italia, non assicurando che la Pubblica amministrazione rispetti effettivamente termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni, è venuta meno agli obblighi comunitari in materia di transazioni commerciali.
UNAGIPA: conclusioni avvocato Ue tappa fondamentale per giudici di pace
Il faticoso cammino per la conquista dei diritti di lavoratore intrapreso da UNAGIPA raggiunge “una prima fondamentale tappa e rende più semplice e lieve la fiduciosa attesa del deposito della sentenza”.
Cassa Forense: ripresa versamenti post sisma Provincia di Catania
Sul sito di Cassa Forense è stata pubblicata una nota della Direzione generale che comunica della ripresa dei pagamenti e degli adempimenti previdenziali sospesi in conseguenza degli eventi sismici del 2018 nei Comuni della provincia di Catania.
Gratuito patrocinio. Secondo difensore? Via il beneficio
Anche nel processo civile l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato è esclusa se il richiedente è assistito da più di un difensore. Gli effetti dell'ammissione al beneficio cessano a partire dal momento in cui viene nominato un secondo legale.