- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Responsabilità amministrativa ex 231: prescrizione interrotta con rinvio a giudizio
Chiarimenti della Corte di cassazione in merito alla responsabilità da reato delle persone giuridiche e relativa prescrizione.
Residenza notarile di Zibello, nuova denominazione
Dal 1° gennaio 2020 la residenza notarile di Zibello ha assunto la denominazione di Polesine Zibello (distretto notarile di Parma).
Eccesso di potere giurisdizionale denunciabile in Cassazione
Principi della Cassazione in tema di eccesso di potere giurisdizionale denunciabile in sede di legittimità.
Prescrizione: quesito referendario OCF inviato alle Regioni
L’OCF ha inoltrato ai presidenti delle Regioni e dei Consigli regionali la proposta di un quesito per l’indizione di un referendum ad iniziativa regionale per l’abrogazione della riforma sulla prescrizione penale.
Magistratura di merito. Relazione Giustizia sulle nuove piante organiche
Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata la relazione tecnica sul progetto di determinazione delle piante organiche del personale di magistratura di merito, per quanto riguarda gli uffici giudiziari di primo e secondo grado, sorveglianza e minori.