
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Intercettazioni: Decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri
In materia di intercettazioni le forze di maggioranza hanno raggiunto un accordo: messa a punto di apposito decreto per regolamentare la fase transitoria della “riforma Orlando” del 2017, introducendo anche alcune modifiche alla relativa disciplina.
Consulta: ok alla pena prevista per oltraggio a pubblico ufficiale
La Corte costituzionale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale ordinario di Torino in ordine all’art. 341-bis del codice penale, introdotto dall’art. 1, comma 8, della Legge n. 94/2009 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica).
Pene pecuniarie e relativa esecuzione: sistema troppo farraginoso
Secondo la Consulta, il sistema di esecuzione delle pene pecuniarie e della possibilità di convertirle in sanzioni limitative della libertà personale dovrebbe essere semplificato e reso più efficiente.
Tabelle di Milano: da applicare quelle vigenti alla data di liquidazione
In materia di risarcimento danni da riconoscere a seguito di sinistro stradale, è principio ormai consolidato quello secondo cui l’organo giudicante è tenuto ad applicare le tabelle dei danni vigenti al momento della liquidazione.
Emendamento eterogeneo nel DL? Ricorso se ci sono violazioni manifeste
La Consulta ha giudicato inammissibili due ricorsi per conflitto tra poteri dello Stato aventi ad oggetto un emendamento introdotto all’interno di un decreto-legge, asseritamente eterogeneo rispetto al testo originario di quest'ultimo.