redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Prima casa: Iva agevolata anche senza dichiarazioni nel preliminare

Iva agevolata per la prima casa anche se nel contratto preliminare manca la dichiarazione sul possesso dei requisiti, a patto che la dichiarazione venga poi resa nell'atto di acquisto. Lo ha puntualizzato la Cassazione.


L'equo compenso va rispettato nelle gare d'appalto

Le norme sull'equo compenso si applicano alla materia degli appalti e contratti pubblici. Nessuna antinomia tra la Legge n. 49/2023 e la disciplina del Codice dei contratti. La posizione del Tar Veneto.


Contratto di prossimità non rappresentativo? Sì a esecuzione dopo diffida accertativa

Va escluso che possa attribuirsi rilievo all’accordo di prossimità che risulti carente del requisito della rappresentatività. Così il Tribunale del Lavoro di Napoli nel respingere l'opposizione all'esecuzione di un datore di lavoro.


Atti tipici senza titolo? E' esercizio abusivo della professione

Risponde del reato di esercizio abusivo della professione chi, senza titolo, si qualifica come professionista nella corrispondenza con i clienti e svolge attività stragiudiziale nelle trattative per comporre bonariamente una causa civile. La conferma della Cassazione.


Riforma del processo penale: modifiche al via

Processo penale: entra in vigore il 4 aprile 2024 il Decreto legislativo n. 31/2024 contenente disposizioni correttive e integrative della riforma. Novità su responsabilità amministrativa delle società, procedibilità, avocazione, pene sostitutive.