- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giustizia penale: via l'abuso d'ufficio, riforma Nordio definitivamente approvata
Sì definitivo della Camera all'abrogazione del reato di abuso d'ufficio. E' quanto prevede il Ddl Nordio sulla giustizia penale: revisione del traffico di influenze, stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni, limitazione dei poteri di appello del PM. Tutte le novità.
Responsabilità contributiva in caso di scissione societaria
Alle obbligazioni previdenziali, equiparabili a quelle tributarie, va estesa la disciplina della responsabilità solidale e illimitata in caso di scissione societaria: è quanto stabilito dalla Corte di cassazione con ordinanza n. 17188/2024.
Pensioni: riscatto di laurea non neutralizzabile per passare al sistema misto
I lavoratori non possono scegliere retroattivamente il sistema pensionistico più vantaggioso: lo ha puntualizzato la Consulta nel pronunciarsi sulla normativa in tema di riscatto di laurea e neutralizzazione dei contributi pensionistici. Rilievi di incostituzionalità infondati.
Estratto di ruolo impugnabile solo con interesse concreto e attuale
Va dimostrato un interesse concreto e attuale perché l'impugnazione dell'estratto di ruolo possa ritenersi ammissibile: la percezione di una pensione non costituisce un interesse sufficiente per l'impugnazione diretta. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Acciaieria Ilva. CGUE: va sospesa se pericolosa per salute e ambiente
Se vengono individuati pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana l’attività dell’acciaieria Ilva deve essere sospesa: valutazione al Tribunale di Milano. Lo ha puntualizzato la Corte di giustizia UE.