- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Polizza con denaro proveniente da reato? Autoriciclaggio
Rischia una condanna per autoriciclaggio l'imprenditore che utilizza le somme di denaro ottenute dalla commissione di un reato di appropriazione indebita per sottoscrivere una polizza assicurativa in favore del coniuge. La conferma della Cassazione.
Società di comodo: in salvo il diritto alla detrazione Iva
Bocciata, dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, la normativa fiscale italiana che nega alle società non operative il diritto alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’Iva a monte. Contrarietà alle disposizioni della Direttiva Iva.
Noleggio con conducente: doppia apertura della Consulta
I dubbi della Corte costituzionale sul blocco del rilascio di nuove autorizzazioni per l’espletamento del servizio di noleggio con conducente. Nessun divieto di fornire servizi innovativi per gli NCC, libertà di scelta del consumatore.
Pagamento del debito tributario: non punibilità, attenuante e patteggiamento
Reati tributari e integrale pagamento del debito: quando si applica la causa di non punibilità? quando l'attenuante speciale? quando è possibile patteggiare? La Cassazione ricapitola le ipotesi.
Pignoramenti di crediti presso terzi: pagamenti più veloci
Pignoramento presso terzi inefficace dopo 10 anni, terzo obbligato entro nuovi limiti, stop a interessi se l'ordinanza di assegnazione non è notificata, Iban creditore da indicare: le novità del Decreto Pnrr, in Gazzetta e già in vigore.