- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
L'apprendista si dimette? Datore rimborsato per la formazione
Contratto di apprendistato professionalizzante: legittimo prevedere, in caso di dimissioni anticipate, che l'apprendista dimissionario sia tenuto a restituire al datore le somme corrisposte per le giornate di formazione erogate. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma.
Cybersicurezza, primo sì al recepimento della direttiva NIS 2
Cybersicurezza in Ue: approvato dal Governo, in via preliminare, il decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555 (cosiddetta direttiva NIS 2). Ampliato l'ambito soggettivo di applicazione della disciplina.
Giudici tributari: concorso al via, bando in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di concorso 2024 per il reclutamento di 146 magistrati tributari: domande online entro il 7 luglio. Tutte le informazioni utili per partecipare al concorso.
La constatazione della violazione interrompe la continuazione: stop al cumulo giuridico
Cumulo giuridico e sanzioni tributarie: l'istituto della continuazione può essere interrotto dalla constatazione di una violazione; nella predetta ipotesi, le violazioni successive devono essere trattate separatamente nella determinazione delle sanzioni.
Sanzioni CONSOB anche agli amministratori indipendenti
Sì alle sanzioni Consob all'amministratore indipendente che non si attiva in una vicenda di assoluta rilevanza per la banca quotata: tutti gli amministratori sono tenuti a vigilare attivamente sulla gestione della società. La conferma della Cassazione.