- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Mediatori in giustizia riparativa: ampliata la platea dei legittimati
Mediatore esperto in giustizia riparativa: modificati i requisiti soggettivi e le cause di incompatibilità. Nuovo termine per presentare domanda di inserimento nell'elenco. Modifiche introdotte con un nuovo Decreto Giustizia pubblicato in GU.
Voluntary Disclosure: il rigetto della domanda è impugnabile
Il rigetto dell'istanza di Voluntary Disclosure è impugnabile; la violazione di circolari ministeriali non può essere motivo di ricorso: così la Cassazione con ordinanza n. 1335/2024 nel rigettare i motivi sollevati dall'Agenzia delle Entrate.
Albo CTU: iscrizione nel portale con autocertificazioni
Portale Albo CTU: sì alla possibilità, per i professionisti, di deposito della documentazione per le domande con dichiarazione sostitutiva al posto dei documenti in originale. Accolta la richiesta dei commercialisti che ne danno conferma con informativa n. 4/2024.
Retribuzioni di anzianità nella Pa: norma retroattiva incostituzionale
Solo ragioni imperative di interesse generale possono giustificare un intervento legislativo retroattivo che incida su giudizi ancora in corso. Così la Consulta nel dichiarare l'illegittimità di una norma sulle retribuzioni di anzianità dei dipendenti pubblici.
Processo telematico: al via le nuove regole tecniche
In vigore dal 14 gennaio 2024 le nuove regole tecniche dei processi telematici, relative a deposito, comunicazione e notificazione con modalità telematiche di atti e documenti, nonché a consultazione e gestione dei fascicoli informatici. Prima lettura delle novità.