- 16-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
- 16-07-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
- 16-07-2025: CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
- 16-07-2025: Ccnl Miniere. Rinnovo
- 16-07-2025: Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
- 16-07-2025: Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
- 16-07-2025: Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso
- 16-07-2025: Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi
- 16-07-2025: Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
- 16-07-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 16-07-2025: Avvisi fiscali incompleti: cosa fare
- 16-07-2025: Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
- 16-07-2025: Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
- 16-07-2025: Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Patteggiamento: misure di sicurezza impugnabili solo se illegali
Dopo la Legge n. 103/2017, introduttiva del comma 2-bis dell'art. 448 del Codice di procedura penale, il Pm e l'imputato possono proporre ricorso per cassazione contro la sentenza di patteggiamento solo per motivi limitati.
Affidamenti senza gara tra pubbliche amministrazioni
Il Tar della Campania, con sentenza n. 548 del 1° febbraio 2019, ha fornito alcune precisazioni per quanto concerne la possibilità o meno di affidamento di un contratto senza gara da parte di un'amministrazione aggiudicatrice ad un’altra pubblica amministrazione.
Pagamenti telematici con addebito in conto corrente
Sul Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia è stato comunicato, con nota del 5 febbraio 2019, che è disponibile la modalità di pagamento telematico con scelta dei PSP che operano tramite addebito in conto corrente – modalità differita.
Investitore esperto, niente risarcimento
Bond Argentina. Non spetta alcun risarcimento all'investitore esperto che decide in piena autonomia l'acquisto dei titoli per telefono. La Cassazione, con sentenza n. 3335 del 5 febbraio 2019, ha confermato un accertamento di fatto dei giudici di merito.
DL semplificazioni: chiesta la fiducia, alla Camera, sulla conversione
Il Governo ha posto ieri, presso l'Aula della Camera, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “semplificazioni” (DL n. 135/2018), nel testo già approvato dal Senato.