redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Contributi minimi a Cassa Forense: informativa sulla riscossione 2019

Cassa Forense ha fornito istruzioni sulle nuove modalità di riscossione dei contributi minimi previdenziali dovuti dagli avvocati iscritti - anno 2019, nonché sulla procedura inerente alle domande di esonero dal pagamento (termini e modalità).


Revocatoria fallimentare, disciplina delle rimesse bancarie

La Cassazione si è pronunciata sulla disciplina della revocatoria delle rimesse bancarie, soffermandosi sul problema della rilevanza o meno della tradizionale distinzione tra rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie della provvista.


RdC: è reato attestare falsamente i requisiti

Il Decreto-legge n. 4/2019, introduttivo della misura del reddito di cittadinanza (Rdc), contiene anche alcune specifiche sanzioni di natura penale per i soggetti che attestino falsamente di avere i requisiti per accedere al beneficio. Falsa attestazione e omesse informazioni In particolare, sulla...


Associazione Nazionale Magistrati compie 110 anni

Si è svolto a Roma, l'8 e il 9 febbraio 2019, un evento per festeggiare i 110 anni di costituzione dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). La cerimonia inaugurale si è tenuta venerdì 8, presso l'aula magna dell'Università “Sapienza”.


Patrimoni destinati costituiti da Enti del terzo settore

Anche gli enti del Terzo settore, dotati di personalità giuridica e iscritti nel registro delle imprese, possono costituire patrimoni destinati ad uno specifico affare. Il Notariato analizza la nuova previsione di cui all'art. 10 del D. Lgs. n. 117/2017.