- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
CNF: convocata sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense
E' stata convocata una sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense, sessione che si terrà a Roma, il 5 e 6 aprile 2019. La convocazione è stata operata con nota del 22 febbraio 2019 a firma del Presidente del CNF, Andrea Mascherin.
Farmaco prescritto senza controlli? Medico risponde di omicidio colposo
Confermata la condanna per omicidio colposo impartita ad un medico in conseguenza della morte di una paziente a cui aveva prescritto un farmaco potenzialmente pericoloso, senza i dovuti controlli e senza operare un costante monitoraggio.
Avvocati. Esami per il riconoscimento del titolo straniero - sessione marzo 2019
Il Consiglio Nazionale Forense ha reso note le date delle prove scritte della prossima sessione di esame per lo svolgimento della prova attitudinale, di cui all’articolo 22, comma 2, del Decreto legislativo n. 206/2007.
Notariato: eletto il nuovo Consiglio Nazionale
Sono terminate le operazioni di spoglio relative all'elezione per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato, triennio 2019-2022. I risultati delle elezioni, tenute il 23 febbraio, verranno proclamati con decreto del ministro Giustizia.
Società in house soggette al fallimento
Anche le società “in house”, ovvero le società di capitali con partecipazione pubblica, possono fallire. L'articolo 1 della Legge fallimentare, infatti, esclude dall'area della concorsualità gli enti pubblici, ma non le società pubbliche.