redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concorso assistenti giudiziari, assunzione di ulteriori idonei

E' datata 7 febbraio 2019, la nota con cui il ministero della Giustizia informa della convocazione di ulteriori candidati risultati idonei al concorso per 800 posti di assistente giudiziario, al fine della relativa assunzione. L'assunzione interessa ulteriori 213 idonei ed è stata disposta con provvedimento...


Azionisti, maggiore coinvolgimento nel governo societario

Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2017/828, introduce nuove misure volte a incoraggiare l’impegno a lungo termine degli azionisti delle società quotate. 


Difetto di gravi indizi. Misure cautelari annullate

E' stato rigettato, dalla Cassazione, il ricorso sollevato da un Procuratore della Repubblica contro le statuizioni di annullamento della misura degli arresti domiciliari e del decreto di sequestro preventivo della somma costituente profitto del reato, disposte nei confronti di un avvocato, indagato...


Ritiro del fascicolo cartaceo di parte. Indicazioni operative

Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli Affari di giustizia, ha fornito alcune indicazioni operative per quanto riguarda l'incombente del ritiro del fascicolo cartaceo di parte nel procedimento civile definito in primo grado. 


Avvocati stabiliti. Cancellato l'iscritto all'albo con titolo inidoneo

Sezioni Unite: va confermata la cancellazione dell'avocat dall'elenco speciale degli avvocati stabiliti, nel caso in cui la corrispondente iscrizione sia avvenuta sulla base di un titolo reso da un organismo non abilitato, come nel caso della UNBR, struttura BOTA.