redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Reato di produzione di materiale pedopornografico: quando scatta?

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione sono da ultimo intervenute a precisare i confini della fattispecie del reato di produzione di materiale pedopornografico. Lo hanno fatto nel testo della corposa sentenza n. 51815 depositata il 15 novembre 2018, dove hanno enunciato il principio di...


Commissione esame avvocati. Quesiti all'Adunanza plenaria del CDS

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha rimesso all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato alcune questioni concernenti la composizione della commissione relativa all’esame per diventare avvocati. E’ in vigore la nuova disciplina su commissione di esame? Con l’ordinanza di...


Corte di giustizia: sui Bond Grecia non decide il giudice nazionale

La Corte di giustizia Ue si è espressa su una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione dell’articolo 7, punto 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 1215/2012 in tema di competenza giurisdizionale nonché di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e...


Fiduciari ANAS: elenco avvocati penalisti

Come precedentemente annunciato, ANAS Spa ha comunicato la riapertura delle iscrizioni nell'elenco degli avvocati fiduciari su tutto il territorio nazionale per il solo contenzioso penale. Gli avvocati interessati potranno procedere con le iscrizioni a partire dal 19 novembre e fino al 19 dicembre...


Privacy: trattamenti soggetti a valutazione d’impatto

Il Garante Privacy ha messo a punto un elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di valutazione d'impatto sulla protezione dei dati, per come prescritto dal GDPR. Grazie a questo elenco, i soggetti pubblici e privati che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e...