- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Pignoramenti di crediti presso terzi: pagamenti più veloci
Pignoramento presso terzi inefficace dopo 10 anni, terzo obbligato entro nuovi limiti, stop a interessi se l'ordinanza di assegnazione non è notificata, Iban creditore da indicare: le novità del Decreto Pnrr, in Gazzetta e già in vigore.
Portale Albo CTU: come iscriversi. Guida del ministero Giustizia
Iscrizione al nuovo Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale: le slide del ministero della Giustizia per guidare nella procedura online in vista dell'imminente scadenza prevista per i professionisti già iscritti.
Attività incompatibili durante la malattia? Sì al licenziamento
Licenziamento per attività incompatibili con lo stato di malattia: condotta accertabile mediante investigatore. Recesso dopo due sospensioni se così prevede il CCNL. Nuove sentenze di Cassazione in tema di licenziamento disciplinare.
Milleproroghe: novità su esame avvocato e scudo penale dei medici
Proroga esame avvocati e albo cassazionisti, scudo penale medici, autocertificazioni in composizione negoziata, notifiche civili e impugnazioni penali: novità Giustizia introdotte con la conversione del Milleproroghe. Legge e testo coordinato in GU.
Contributo di solidarietà energetico: gettito non alle Regioni autonome
Pronuncia della Corte costituzionale in tema di contributo di solidarietà temporaneo a carico dei soggetti che esercitano determinate attività nel settore dell’energia: legittimo che il relativo gettito vada allo Stato e non alle Regioni autonome.