- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
NASpI, anche gli iscritti alla gestione separata devono dichiarare il reddito presunto
Con il messaggio INPS 22 ottobre 2021, n. 3608, vengono forniti chiarimenti circa la l’obbligo, per gli iscritti alla gestione separata percettori di NASpI, di comunicare il reddito presunto.94/2015
Dal 1° novembre, i nuovi cantieri edili dovranno passare da EdilConnect
Dal 1° novembre 2021 è obbligatorio inviare le Aperture di Nuovo Lavoro tramite la piattaforma nazionale CNCE EdilConnect. Al via le registrazioni per imprese e professionisti.
Green pass e la gestione delle assenze “ingiustificate”
Per l’elaborazione degli stipendi del mese di ottobre 2021 imprese e professionisti saranno impegnati nella gestione delle assenze ingiustificate correlate alla mancata presentazione dei lavoratori della c.d. certificazione verde Covid-19. Dal 15 ottobre 2021, infatti, il decreto legge 21 settembre...
Contratto collettivo ed adesione per fatti concludenti
L’erogazione di molteplici e significative voci retributive previste dal contratto integrativo interaziendale è sufficiente a presumerne l’adesione.
Da novembre stop al blocco dei licenziamenti
Da novembre per le imprese che non ricorrono agli ammortizzatori sociali introdotti dal Decreto Fiscale non vigerà più il blocco dei licenziamenti per motivi economici.