- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Obbligo di green pass, pubblicate le prime Faq del Governo
Dopo la pubblicazione del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, sull'obbligo di certificazione verde per i lavoratori, il Governo aggiorna le Faq presenti sul sito istituzionale.
Assegno ponte, per gli arretrati domande entro il 30 settembre
Per ricevere le prestazioni del c.d. assegno ponte, relativamente agli arretrati da luglio 2021, gli interessati dovranno presentare le domande entro il 30 settembre. Le domande presentate successivamente daranno diritto solo all'importo corrente.
Guida alle principali novità del modello 770/2021
Con il provvedimento del 15 gennaio 2021, n. 13090, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello 770/2021, da utilizzare per la comunicazione dei dati relativi alle ritenute operate ed ai versamenti effettuati nell’anno 2020.
Imprese turistiche, prime indicazioni operative per lo sgravio contributivo 2021
Con la Circolare 21 settembre 2021, n. 140, l’Istituto previdenziale fornisce le prime indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo dedicato ai settori del turismo, degli stabilimenti termali e del settore spettacolo.
Obbligo vaccinale, sospensione del rapporto di lavoro previo onere di repechage
Obbligo vaccinale per il personale sanitario, sospensione dal lavoro e dalla retribuzione solo se non vi sono altre mansioni equivalenti o inferiori.