- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Modello 770/2021, il CNO chiede la proroga al 30 novembre
Arriva con largo anticipo la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di proroga della trasmissione del modello 770/2021, attualmente in scadenza al 2 novembre 2021.
INPS, nuove convenzioni per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale
Con le circolari INPS nn. 147, 148, 149, 150, del 7 ottobre 2021, vengono rese note le indicazioni per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale delle sigle CONFIMITALIA, UNILAVORO PMI, FMPI e FEDERTERZIARIO
Esonero under 36, arrivano le istruzioni INPS
Dopo quasi dieci mesi dalla Legge di Bilancio 2021, con la quale è stato varato il nuovo esonero contributivo dedicato alle assunzioni a tempo indeterminato per il biennio 2021-2022 di under 36, arrivano le istruzioni INPS per l’utilizzazione.
Datori di lavoro privati tra smart-working e green pass. La PA abbandona il lavoro da casa
Tra poco più di una settimana scatterà l’obbligo generalizzato per tutte le categorie di lavoratori, pubblici e privati, dipendenti o autonomi, di essere in possesso della certificazione verde Covid-19. Tutti i datori di lavoro, dunque, dovranno procedere a conformarsi alle linee guida varate dal...
Assegno temporaneo, proroga del termine di presentazione delle domande
L’Inps, con il messaggio 5 settembre 2021, n. 3340, comunica la proroga del termine di presentazione delle domande di Assegno temporaneo per i figli minori.