redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Decontribuzione Sud, arriva la proroga fino a giugno 2022

Con news del 12 gennaio 2022, il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale comunica che la Commissione europea ha approvato la richiesta del Governo di prorogare la decontribuzione Sud fino al 30 giugno 2022.


Legge di Bilancio 2022, curva più armonica per i soggetti IRPEF

Con la legge di Bilancio 2022, il Governo ha inteso armonizzare la curva del cuneo fiscale tra i percettori di redditi da lavoro dipendente ed assimilati, modificando gli scaglioni IRPEF e le rispettive aliquote e riprogrammando le detrazioni da lavoro dipendente.


Lavoro autonomo occasionale. L’INL sui nuovi obblighi di comunicazione

Con la nota congiunta, Ministero del Lavoro e Ispettorato Nazionale del Lavoro, pubblicano le prime indicazioni utili per il corretto adempimento all’obbligo di comunicazione delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale.


Mandato SDD a importo prefissato per gli oneri di riscatto

Possibile optare per l’addebito Sepa Direct Debit (SDD) a importo prefissato per l’addebito degli oneri di riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia, attivabile anche online.  


Esonero autonomi 2021, come presentare istanza di rimborso o di compensazione

L’Istituto previdenziale rende note le istruzioni per le richieste di rimborso o di compensazione dei contributi previdenziali autonomi oggetto dell’esonero 2021.