redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Mandato SDD a importo prefissato per gli oneri di riscatto

Possibile optare per l’addebito Sepa Direct Debit (SDD) a importo prefissato per l’addebito degli oneri di riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia, attivabile anche online.  


Esonero autonomi 2021, come presentare istanza di rimborso o di compensazione

L’Istituto previdenziale rende note le istruzioni per le richieste di rimborso o di compensazione dei contributi previdenziali autonomi oggetto dell’esonero 2021.


DL Fiscale convertito, stretta al lavoro irregolare e remissione in termine per le CIG-Covid

La versione definitiva della legge di conversione del Decreto Fiscale interviene in maniera rilevante sul lavoro irregolare e sul temuto provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale che, adesso, trova una nuova fattispecie oltre a quella del c.d. lavoro nero. 


Le regole del lavoro agile alle parti sociali, effetto propulsivo o battuta di arresto?

Emanate le linee guida per i futuri contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali, volti a definire la disciplina del lavoro agile nel settore privato.


Agevolazioni contributive, percorso ad ostacoli per la legittima fruizione

Con le legge di stabilità per l’anno 2007 e con i successivi principi generali sanciti dall’art. 31, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, il godimento delle agevolazioni contributive è subordinato ad un preliminare percorso ad ostacoli che contempla molteplici limiti e fattispecie.