- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
CNO al confronto con il Governo per snellire il Green Pass
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro a confronto con il Governo ed il Parlamento per la semplificazione e lo snellimento delle procedure di verifica della certificazione verde negli ambienti di lavoro.
Al via i conguagli dell’esonero under 36, semplificate le restituzioni di incentivi incumulabili
Con la pubblicazione del messaggio INPS 7 ottobre 2021, n. 3389, l’Istituto previdenziale fornisce le istruzioni operative per il godimento dell’esonero contributivo per l’assunzione/trasformazioni di giovani a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2021 e sino al 31 dicembre 2021.
Modello 770/2021, il CNO chiede la proroga al 30 novembre
Arriva con largo anticipo la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di proroga della trasmissione del modello 770/2021, attualmente in scadenza al 2 novembre 2021.
INPS, nuove convenzioni per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale
Con le circolari INPS nn. 147, 148, 149, 150, del 7 ottobre 2021, vengono rese note le indicazioni per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale delle sigle CONFIMITALIA, UNILAVORO PMI, FMPI e FEDERTERZIARIO
Esonero under 36, arrivano le istruzioni INPS
Dopo quasi dieci mesi dalla Legge di Bilancio 2021, con la quale è stato varato il nuovo esonero contributivo dedicato alle assunzioni a tempo indeterminato per il biennio 2021-2022 di under 36, arrivano le istruzioni INPS per l’utilizzazione.