- 07-07-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
- 07-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
- 07-07-2025: CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025
- 07-07-2025: Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca
- 07-07-2025: Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy
- 07-07-2025: Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025
- 07-07-2025: Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale
- 07-07-2025: Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
- 07-07-2025: Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
- 07-07-2025: Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti
- 07-07-2025: Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
- 07-07-2025: Dichiarazione precompilata 2025: assistenza straordinaria
- 07-07-2025: Giusta causa nel contratto di agenzia
- 07-07-2025: Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Rilascio del nuovo cruscotto di monitoraggio di CIG e SR41
Con il Messaggio INPS 21 luglio 2021, n. 2668, l’Istituto previdenziale rende noto il rilascio in produzione del nuovo Cruscotto di Monitoraggio degli Ammortizzatori Sociali, denominato DASMO.
Quarantena e malattia Covid-19, Pec agli intermediari per le rettifiche
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro informa i propri iscritti della ricezione di PEC da parte dell’INPS relativamente ai conguagli degli eventi sospensivi del rapporto di lavoro di cui all’art. 26, c. 1, 2 e 6, D.L. n. 18/2020.
Federterziario e INPS, convenzione per i contributi di assistenza contrattuale
Con la Circolare INPS 16 luglio 2021, n. 110, l’Istituto previdenziale rende note le modalità di riscossione dei contributi di assistenza contrattuale a favore di Federterziario sulla base della convenzione sottoscritta il 13 aprile 2021.
DURC di congruità, pubblicato il Decreto Ministeriale
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 25 giugno 2021, n. 143, si da attuazione al c.d. Durc di congruità previsto dal Decreto Semplificazioni per contrastare il lavoro nero o irregolare nel settore edile.
Esami CdL 2021, iscrizioni fino al 10 settembre
Con il Decreto Direttoriale 16 luglio 2021, n. 46, il Ministero del Lavoro proroga le domande di ammissione agli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro.