- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Nuove risorse per gli assegni ordinari Covid di FSBA e Formatemp
Il Ministero del Lavoro ha assegnato nuove risorse al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato ed al Fondo di solidarietà bilaterale per i lavoratori somministrati per le prestazioni di assegno ordinario Covid-19 decorrenti dal 1° aprile.
Contratti a tempo determinato, apertura alle causali della contrattazione collettiva
L’introduzione dell’art. 41-bis, al D. L. 25 maggio 2021, n. 73, in sede di conversione approvato dalla Camera dei Deputati, modifica l’art. 19, D. Lgs. n. 81/2015, in materia di contratti a tempo determinato allarga le maglie delle stringenti causali operate dal Decreto Dignità.
Rilascio del nuovo cruscotto di monitoraggio di CIG e SR41
Con il Messaggio INPS 21 luglio 2021, n. 2668, l’Istituto previdenziale rende noto il rilascio in produzione del nuovo Cruscotto di Monitoraggio degli Ammortizzatori Sociali, denominato DASMO.
Quarantena e malattia Covid-19, Pec agli intermediari per le rettifiche
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro informa i propri iscritti della ricezione di PEC da parte dell’INPS relativamente ai conguagli degli eventi sospensivi del rapporto di lavoro di cui all’art. 26, c. 1, 2 e 6, D.L. n. 18/2020.
Federterziario e INPS, convenzione per i contributi di assistenza contrattuale
Con la Circolare INPS 16 luglio 2021, n. 110, l’Istituto previdenziale rende note le modalità di riscossione dei contributi di assistenza contrattuale a favore di Federterziario sulla base della convenzione sottoscritta il 13 aprile 2021.