- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Retribuzione contrattuale e verifica di costituzionalità
L'applicazione di un contratto collettivo sottoscritto dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative non esime il giudice ad affrontare la verifica della compatibilità del trattamento economico corrisposto al lavoratore in applicazione del principio di proporzionalità e...
Contratto di espansione e modalità applicative
I processi di reindustrializzazione e riorganizzazione delle grandi aziende passano dal contratto di espansione, misura sperimentale che sostituisce integralmente il contratto di solidarietà espansiva. Autore Michele Siliato - Consulente del Lavoro in...
DURC e recupero dei benefici normativi e contributivi
Agevolazioni contributive riservate alle aziende virtuose, in regola con la disciplina ex art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, e la verifica delle cause ostative al godimento dei benefici. Autore Michele Siliato - Consulente del Lavoro in...
Demansionamento del lavoratore, risarcibilità del danno e onere della prova
A seguito della riformulazione dell'art. 2103 cod. civ. il lavoratore può essere adibito anche a mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto. Lo ius variandi, tuttavia, può produrre una pluralità di conseguenze dannose di natura patrimoniale e non...
Lavoro stagionale e contrattazione collettiva
Individuazione delle attività stagionali demandata alla contrattazione collettiva, unico strumento per derogare agli stringenti limiti del Decreto Dignità. Autore Michele Siliato - Consulente del Lavoro in Messina