- 07-07-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
- 07-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
- 07-07-2025: CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025
- 07-07-2025: Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca
- 07-07-2025: Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy
- 07-07-2025: Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025
- 07-07-2025: Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale
- 07-07-2025: Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
- 07-07-2025: Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
- 07-07-2025: Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti
- 07-07-2025: Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
- 07-07-2025: Dichiarazione precompilata 2025: assistenza straordinaria
- 07-07-2025: Giusta causa nel contratto di agenzia
- 07-07-2025: Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Sostegni bis, nessuna riduzione per la NASpI fino a dicembre 2021
Il nuovo Decreto Sostegni ha previsto la temporanea sospensione della riduzione mensile che caratterizzava l’indennità di disoccupazione NASpI per tutto l’anno 2021.
Crediti welfare a sostegno della didattica a distanza
Il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di pc, laptop e tablet, quali strumenti necessari per garantire la frequenza nelle classi virtuali non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente.
Esonero contributivo autonomi, sollecito INPS alle richieste DURC
Con invito del 20 maggio 2021, trasmesso al CNO, l’Istituto previdenziale segnala ai Consulenti del Lavoro la possibilità di procedere alla richiesta di regolarità contributiva per l’accesso all’esonero contributivo autonomi.
Bando ISI 2020, dal 1° giugno apertura dello sportello informatico
Dal 1° giugno al 15 luglio 2021 le imprese interessate potranno accedere alla procedura informatica per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando ISI 2020.
Apprendisti, è tempo di ricalcolo dei periodi formativi
A seguito dei recenti allentamenti alle restrizioni adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, le imprese devono organizzare la ripresa delle attività produttive uscendo dal limbo delle integrazioni salariali e richiamando il personale in forza.