- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Regole ad hoc per il contributo “centri storici”
Il pagamento delle somme avverrà con accredito diretto nel conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.
Contributo alla filiera della ristorazione, le regole da seguire
Niente test sul fatturato per le imprese che hanno avviato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2019.
Dai decreti “Ristori” nuove aperture per il tax credit affitti
Con il decreto “Ristori-bis” il tax credit locazioni viene esteso alle imprese dell'Allegato 2, nonché alle agenzie di viaggio ed ai tour operator.
Dal decreto cd. “Ristori” un nuovo contributo a fondo perduto
Procedura automatica (con accredito sul c/c bancario o postale) per i soggetti che hanno già beneficiato del contributo ex articolo 25 del D.L.n.34/2020
Per l’acconto 2020 occhio alle novità
Irap 2020, acconto "figurativo" agganciato al metodo storico, salvo che l’imposta effettivamente dovuta per il 2020 sia inferiore a quella del 2019.