- 17-06-2025: Tutela penale degli animali: legge in Gazzetta Ufficiale
- 17-06-2025: CCNL Metalmeccanica industria - Verbale di incontro del 12/6/2025
- 17-06-2025: Metalmeccanica industria. Minimi trasferta reperibilità
- 17-06-2025: Obbligo di diritto camerale 2025 per le imprese
- 17-06-2025: TFR, indice di rivalutazione di maggio 2025
- 17-06-2025: Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali
- 17-06-2025: DSU precompilata: esclusione automatica dei titoli di Stato
- 17-06-2025: Earn out e partecipazioni: tassazione alla cessione, non all’incasso
- 17-06-2025: Reverse charge e impianti agrivoltaici: chiarimenti Entrate
- 17-06-2025: Superbonus 2023: via libera alla detrazione in 10 anni
- 17-06-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: operativo il nuovo sportello GSE
- 17-06-2025: Locazioni non registrate: sì alla riconduzione a congruità dal 2016
- 17-06-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento 2025 esentasse: chiarimenti INPS
- 17-06-2025: Nuovo principio OIC 30 sui bilanci intermedi

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Per il Superbonus 110% un vademecum dal Fisco
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari solo se partecipano alle spese per interventi "trainanti" effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.
Tax credit adeguamento ambienti di lavoro, le regole da seguire
Per le attività aperte al pubblico un bonus per adeguarsi agli standard di sicurezza
Tax credit sanificazione, beneficio proporzionato alle risorse disponibili
Per conoscere l'ammontare del tax credit occorrerà attendere i conteggi dell'Agenzia
Credito d’imposta sanificazione, il fisco detta le regole da seguire
Per sanificazione e DPI partita la corsa al tax credit
Redditi 2020, dal Fisco la consueta guida ai dichiarativi
Scade il prossimo 23 luglio l’ennesimo appuntamento per la trasmissione del modello 730 da parte di CAF, professionisti e sostituti d’imposta che, questa volta, coinvolge le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio. Come noto, infatti, l’articolo 16-bis del D.L. n....