- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Commissioni Pos, dal 1° luglio operativo il tax credit
I beneficiari del tax credit devono conservare la documentazione relativa alle commissioni per 10 anni a partire dall’anno in cui il credito è stato utilizzato.
Tax credit pubblicità, sì al beneficio anche senza margine incrementale
Per il 2020 bonus allargato anche alle inserzioni su tv e radio nazionali non partecipate dallo Stato
Versamenti sospesi nel lockdown: nuova chance dal D.L. 104/2020
Per Isa e forfettari secondo acconto al 30 aprile 2021 solo con calo del fatturato
Superbonus 110%: luci e ombre nei chiarimenti dell’Agenzia
La detrazione del 110% si allarga anche ad alcune spese "accessorie" agli interventi
Per il Superbonus 110% un vademecum dal Fisco
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari solo se partecipano alle spese per interventi "trainanti" effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.