- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Riscossione, fino al 28 febbraio stop a notifiche per cartelle e atti impositivi
Sospesi fino al 28 febbraio 2021 i termini di versamento derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito Inps.
Beni strumentali e Industria "4.0", restyling per il credito d’imposta
Per l’Agenzia (telefisco 2021), la parte di tax credit non utilizzata per incapienza è rinviabile all’esercizio successivo
Dichiarazione IVA 2021: principali novità del modello
Il rigo VA16 va compilato anche dalle società che hanno partecipato nel 2020 ad una procedura di liquidazione Iva di gruppo
Per ricerca & sviluppo e innovazione bonus potenziati
Previsto l’obbligo di "asseverare" la relazione tecnica che le imprese sono tenute a redigere e conservare
Per i bonus “edilizi”, slalom tra proroghe e novità
Per i condomini che al 30.06.2022 hanno effettuato lavori per almeno il 60% dell'intervento complessivo, superbonus allargato alle spese sostenute fino al 31.12.2022.