- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Lavoratori somministrati: comunicazione annuale in scadenza
Sta per scadere il termine legale per l'invio dei dati relativi all'utilizzo dei lavoratori somministrati da parte delle aziende utilizzatrici, previsto per il 31 gennaio 2021. Come e a chi trasmettere la comunicazione? Quali sanzioni?
SR41 nel flusso Uniemens, accolta la proposta dei CdL
Con comunicato stampa del 22 gennaio 2021 il Consiglio Nazionale dell'Ordine rende noto l'accoglimento della richiesta avanzata dai CdL per l'introduzione dell'UniemensCig.
Proroga, sino al 30 aprile 2021, dei permessi di soggiorno in scadenza
Il Governo, con il Decreto Legge 14 gennaio 2021, dispone la proroga fino al 30 aprile 2021 dei permessi di soggiorno e dei titoli di cui all'art. 103, commi 2-quater e 2-quinquies del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
Adeguamento indennità antitubercolari 2021
L’Inps comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2021 sono stati variati gli importi delle indennità antitubercolari agli aventi diritto.
Sostituzione di lavoratore in congedo: quando spetta lo sgravio contributivo
Le aziende fino a 19 dipendenti che assumono con contratto a termine o utilizzano personale somministrato per sostituire lavoratrici e lavoratori in congedo fruiscono di uno sgravio del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro, compresi i premi INAIL.