- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Esonero autonomi, istanze non ancora disponibili e rinvio dei versamenti di agosto
Con la Circolare 6 agosto 2021, n. 124, l’Istituto previdenziale ha fornito indicazioni sulle modalità di fruizione dell’esonero parziale dei contributi autonomi 2021.
Ammortizzatori in deroga, emanato il decreto di accertamento delle somme residue
Con il Decreto direttoriale 4 agosto 2021, n. 27, il Ministero del Lavoro provvede ad accertare le somme finanziarie residue per gli ammortizzatori sociali in deroga.
Ministero del Lavoro, attivo il form per l’esercizio dei diritti in materia di privacy
In ossequio al Regolamento (UE) 2016/679, il Ministero del Lavoro mette a disposizione degli utenti un apposito form online per l’esercizio dei diritti in materia di privacy.
Riapertura del Fondo Credito, adesioni fino al 20 febbraio 2022
L’Istituto previdenziale, con comunicato stampa del 6 agosto 2021, da notizia della riapertura dei termini per l’adesione volontaria al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, c.d. Fondo Credito.
Esonero contributivo per gli iscritti all'INPS: domanda e requisiti
Arrivano nuove, più dettagliate, indicazioni sull'esonero contributivo parziale a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS. Ambito di applicazione, requisiti e domanda: cosa chiarisce l'INPS?