- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Circolare Lavoro 02/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2021
GUIDA PRATICA: DURC nel settore edile, la nuova verifica di congruità
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 agosto 2021
Circolare Imprese 02/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2021
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2021, rifinanziamento e semplificazione della misura agevolativa
GUIDA PRATICA: DURC nel settore edile, la nuova verifica di congruità
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 agosto 2021
Circolare Fisco 02/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2021
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2021, rifinanziamento e semplificazione della misura agevolativa
Addetti all' ufficio stampa: contributi all'INPGI o all'INPS?
A quale ente previdenziale va versata la contribuzione per l'attività svolta in un ufficio stampa, INPGI oppure INPS? Lo spiega una interessante sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che si sofferma sulla nozione di attività giornalistica.
Prevenzione infortuni, modello di domanda OT23 per il 2022
Sono online il modello OT23 e la guida per la compilazione della domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022. Quando spetta il beneficio? Come compilare la domanda da inviare entro il 28 febbraio 2022?