- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Redazione Edotto
Auto aziendali: tassazione in aumento dal 2020?
Dal testo provvisorio della legge di Bilancio 2020, affiora la possibilità, con decorrenza 1° gennaio 2020, di un diverso trattamento fiscale collegato al godimento del veicolo concesso in uso promiscuo, al fine di disincentivare l’utilizzo di veicoli fortemente inquinanti.
Cifa aderisce all’“Asse.Co.” dei Consulenti del Lavoro
L’associazione datoriale Cifa (Confederazione italiana delle federazioni autonome) ha aderito al sistema dell’Asse.Co., la certificazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro asseveratori per attestare la regolarità contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro.
Cifa - Confsal: accordo per la contrattazione collettiva di qualità
Un comunicato stampa annuncia la sottoscrizione di un accordo tra Cifa e Confsal, per la promozione di un nuovo modello di relazioni industriali, il contrasto al dumping contrattuale e salariale e la definizione di un nuovo modello di rappresentatività sindacale.
Ccnl Dirigenti - Aziende cooperative. Assistenza sanitaria integrativa
Il 24 settembre 2019, tra Legacoop e A.G.C.I, da una parte, e Cgil, Cisl e Uil, dall’altra, è stato deciso, per il Ccnl dei dirigenti dipendenti da imprese cooperative, di confermare fino al 31 dicembre 2021 le norme relative all’assistenza sanitaria integrativa.
CCNL Dirigenti - Aziende cooperative - Accordo del 24/9/2019
Il 24 settembre 2019, tra Legacoop e A.G.C.I, da una parte, e Cgil, Cisl e Uil, dall’altra, è stato deciso, per il Ccnl dei dirigenti dipendenti da imprese cooperative, di confermare fino al 31 dicembre 2021 le norme relative all’assistenza sanitaria integrativa.