- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Con il sostegni-bis rimodulati i termini della definizione agevolata
Posticipato il pagamento delle rate derivanti dalla rottamazione-ter e dal saldo e stralcio
Vaccini anti-covid, è possibile imporli ai dipendenti?
Il nuovo Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105 estende l’ambito di applicazione del c.d. Green pass alle attività a forte rischio di assembramento. Al tempo stesso, le nuove misure riaccendono il dibattito sull’obbligo vaccinale in capo ai lavoratori dipendenti.
INL, tentativo di ripresa delle attività in presenza
Nuove indicazioni della Direzione Centrale per regolamentare le attività dei dipendenti dell’INL in vista della graduale ripresa delle attività produttive.
Green pass obbligatorio, cosa deve fare il datore di lavoro
Dal 6 agosto i titolari e i gestori di alcune attività saranno tenuti a richiedere il Green pass. Quali sanzioni rischia chi non è in regola? Chi sarà preposto ai controlli? Il Green pass dovrà essere esibito anche dai lavoratori?
MyAnpal, disponibile la nuova funzione di registrazione per minorenni
L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro comunica, sul proprio sito istituzionale, l’attivazione della nuova funzione di registrazione che permette ai genitori ovvero al tutore legale di operare per conto di un minorenne.