- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale del 16 giugno 2025. Cosa cambia con la sottoscrizione dell'accordo da parte di Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl e Uil
Riclassamento catastale per microzona: i chiarimenti della Cassazione
Revisione del classamento catastale e microzona: presupposti, limiti e motivazione illustrati dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 17352/2025.
Cassa forense: contributi per figli e informatica, domande fino a metà luglio
Contributi per strumenti informatici destinati allo studio legale e per figli nati, adottati o affidati nel 2024: bandi Cassa Forense nn. 2/2025 e 14/2025 in scadenza, domande entro il 15 luglio 2025.
OIC e fisco: allineamento tra contabilità e norme IRES/IRAP
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce l’applicazione fiscale dei nuovi principi contabili OIC, con un decreto che coordina regole civilistiche e fiscali per la determinazione della base imponibile IRES e IRAP.
Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità
Nuove regole del Ministero delle Finanze per il calcolo del costo del lavoro agevolabile nei gruppi di società. Inserito un fattore di correzione.