- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Corrispettivi: dal 2017 l'opzione per la trasmissione telematica
Il 1° gennaio 2017 entreranno in vigore le regole sulla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Il Dlgs n. 127 del 5 agosto 2015, attuativo della delega fiscale (Legge 11 marzo 2014, n. 23), ha disposto una serie di misure volte a disciplinare la...
Praticanti in studio
Alla luce del nuovo Codice deontologico per i Consulenti del Lavoro, entrato in vigore il 27 settembre 2016, per quanto concerne i praticanti, il Consulente: è tenuto a fornire al Praticante l’addestramento teorico e pratico necessario allo svolgimento dell’attività professionale, compreso...
Beni ai soci: assegnazione agevolata
La legge n. 208 del 28.12.2015 (Legge di stabilità 2016) ha introdotto un incentivo fiscale per le assegnazioni, cessioni e trasformazioni che comportano l’estromissione di beni dall’impresa. Nello specifico è prevista: l’applicazione di un’imposta sostitutiva sui redditi e Irap pari all’8% o...
Studi professionali Congedo parentale ad ore
Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro degli Studi professionali firmato da Confprofessioni il 17 aprile 2015, per quanto concerne il congedo parentale ad ore presenta diversi punti critici relativi a: preavviso del genitore lavoratore; cumulabilità con altri permessi; sicuramente dovuti...
Relazione di revisione. I principi Isa Italia
Con la riforma della revisione legale per mezzo del D.lgs n. 39 del 27 gennaio 2010 viene attuata la direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Tra le novità vi è l’obbligo per il revisore di applicare i principi di revisione nello svolgimento della...