- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Redazione Edotto
Arriva l’assegno di ricollocazione
Il Decreto Legislativo recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive” ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183” - approvato in via definitiva il 4 settembre 2015 ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta...Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto Interministeriale n. 17981 del 14 settembre 2015 concernente le “Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726,...
Contrasto al caporalato per un’agricoltura sana
Con comunicato stampa del 14 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni rilasciate dalla Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali, Bellanova, nel corso dell'incontro tenutosi in provincia di Taranto sul tema "Il contrasto al caporalato....
Legittimo rifiutare di lavorare nei festivi
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16592 del 7 agosto 2015, si è occupata di un caso di sanzione disciplinare comminata ad un’addetta alle vendite la quale non si era presentata al lavoro il 6 gennaio 2004, disattendendo la disposizione aziendale con la quale le era stato comunicato che il...
Invalidità civile. Arriva l’area riservata nel Fascicolo del Cittadino
L’INPS, con messaggio n. 5694 del 14 settembre 2015, ha comunicato che, nell’ambito dell’estensione dei servizi a disposizione dell’utente-cittadino munito di PIN, nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino è stata aggiunta una nuova macro area riservata all’Invalidità Civile. Partendo dal sito...