redattore profile

Redazione Edotto


Le retribuzioni medie giornaliere 2015 per gli agricoli

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale dell’8 maggio 2015, ha deliberato che le retribuzioni medie giornaliere, da valere per l’anno 2015, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari sono stabilite, per le singole province, nelle misure fissate per la categoria dei lavoratori agricoli a tempo determinato illustrate nella tabella che è parte integrante del decreto...

Richiesta di differimento dei contributi per chiusura ferie collettive

Si ricorda che le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza, al versamento dei contributi e alla trasmissione dell’Uniemens, possono chiedere l’autorizzazione al differimento entro il 31 maggio di ogni anno. Tale richiesta, che quest’anno potrà essere presentata entro l’1 giugno 2015, perché il 31 maggio cade di domenica, può riguardare i versamenti di un solo mese anche se il periodo di ferie è a cavallo tra due...

Il nuovo vademecum del Garante su Privacy e lavoro

Il Garante per la protezione dei dati personali ha predisposto un nuovo vademecum dal titolo “Privacy e lavoro” che illustra in maniera semplice ed immediata le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati. La guida, dopo aver illustrato i principi generali, si sofferma su alcuni aspetti critici della materia fra cui: - cartellini identificativi; - comunicazioni; - bacheche aziendali; - pubblicazione dei...

Dal Consiglio dei Ministri un bonus per 3,7 milioni di pensionati

Al termine del Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, 18 maggio 2015, è stato dato il via libera al Decreto Legge sulle pensioni, resosi necessario a seguito della sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, per gli anni 2012 e 2013, di importo complessivo superiore a tre volte il trattamento minimo INPS. Secondo quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio in conferenza stampa, non è...

Il modello per il Bonus bebè

L’INPS ha reso disponibile il mod. Ass. Natalità (cod. SR158) per richiedere il c.d. bonus bebè di cui all’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge di Stabilità 2015, regolamentato dal DPCM 27.2.2015. La domanda va presentata telematicamente mediante una delle seguenti modalità: - web – www.inps.it – sezione “Servizi online”; - Contact Center Integrato – numero verde 803164 o 06 16416406 164164; - Patronati. Una volta inseriti i dati per l’invio on line della domanda, al...